Psoriasi

Malattia cutanea piuttosto frequente, ad evoluzione tendenzialmente cronica, caratterizzata da manifestazioni eritemo-squamose.

Si calcola che circa il 2% della popolazione generale ne sia affetta. Malgrado le numerose ricerche la causa della psoriasi è ancora incerta.

La psoriasi insorge di solito nell’età giovanile e media, ma può aversi anche in bambini e persone anziane.

La lesione caratteristica è la chiarezza rimato-squamosa: di forma rotondeggiante od ovalare, di colore rosa-posso, è ricoperta da squame bianco-argenteo più o meno abbondanti che possono coprire anche completamente la chiazza rossastra.

Grattando con l’unghia le squame vengono allontanate come grattando la cera di una candela.

Le sedi caratteristiche delle chiazze psoriasiche sono i gomiti, le ginocchia, il cuoio capelluto, la regione sacrale.

Insalata di verdure di stagione tagliate a pezzetti in composizione dai colori vivaci by thewealthyspoon preparata dalla Nutrizionista Dott.ssa Paola Proietti Cesaretti

Composizione di Verdure Fresche di Stagione

Questo mix di verdure fresche appaga il palato e anche la vista. Vediamo come è possibile ottenere così tanto da semplici ingredienti.

Per rendere più invitante una semplice insalata, ho tagliato le verdure in modi diversi per ottenere in questo modo delle diverse consistenze.

La varietà di colori, le diverse forme e la distribuzione sul piatto rendono l’insalata più gradevole alla vista, che è noto essere uno dei primi sensi che stimola l’appetito.

Leggi tutto »Composizione di Verdure Fresche di Stagione

Il simpatico Snoopy illustra bene cosa vuol dire non sapere come risolvere un problema che ci affligge quale la psoriasi, consultate la Nutrizionista Dott.ssa Paola Proietti Cesaretti by thewealthyspoon

Suggerimenti per la Psoriasi

La psoriasi è una malattia cronica autoimmune caratterizzata da una predisposizione genetica che provoca una forte infiammazione sistemica e un’alterazione del sistema immunitario. Può colpire la pelle, le unghie, il cuoio capelluto, l’apparato genitale e le articolazioni.

La sintomatologia psoriasica può scatenarsi o aumentare in situazioni caratterizzate da alto stress, alterata funzionalità intestinale (leaky gut o SIBO), consumo di determinati alimenti aventi effetto immunogeno e pro infiammatorio, trattamenti farmacologici o carenza di micronutrienti (come la vitamina D, le vitamine del gruppo B od il Magnesio), presenza di infezioni batteriche, virali o fungine (attivano il sistema immunitario).

L’approccio più efficace per migliorare la manifestazione della psoriasi quindi è basato sulla eliminazione di alcuni alimenti, l’integrazione con nutrienti specifici, il mantenimento in uno stato di benessere dell’apparato intestinale e la gestione dello stress.

Alla luce di questo è fondamentale la guida di un Nutrizionista per avviare un percorso di miglioramento. Personalmente, integro i piani alimentari che propongo con suggerimenti ispirati all’alimentazione sana in modo valorizzare l’adozione di uno stile di vita sano.

Leggi tutto »Suggerimenti per la Psoriasi