Colesterolo HDL
Il colesterolo hdl è il colesterolo della frazione lipoproteica ad alta densità, ovvero compresa tra 1.063 e 1.210 g/ml. Ha un fattore rilevante nella valutazione del rischio di arteriosclerosi e quindi di coronaropatia.
Lo studio dei lipidi nel sangue hanno permesso di stabilire che le lipoproteine a densità intermedia e a bassa densità (LDL) determinano la formazione delle placche ateromatose quando il loro contenuto nel sangue è elevato. Al contrario le lipoproteine ad alta densità (HDL) sono in relazione con una diminuzione del rischio di malattia arteriosclerotica.
La determinazione del colesterolo contenuto nelle LDL e nelle HDL fornisce un indice del rischio di arteriosclerosi più attendibile del colesterolo totale.